





1° livello, principiante
Per il neofita, l’autodidatta o chi non ha mai praticato lo sport del kayak. Obiettivo del corso di primo livello è trasferire i rudimenti della tecnica, creare simbiosi tra canoa e canoista ed impartire i fondamentali della conduzione del kayak in acqua piatta. Durante la parte finale del corso ci sarà il primo battesimo in acqua corrente.
2° livello, intermedio
Per canoisti che hanno dimestichezza con il 2 / 3° grado, ma vogliono perfezionare i fondamentali sia in acqua piatta che in acqua mossa. Durante il corso, particolare attenzione verrà destinata al perfezionamento dei fondamentali (sia di acqua piatta che acqua mossa) e alla più importante manovra di auto salvamento: l’eskimo.
3° livello, avanzato
Il terzo livello è destinato a kayaker che hanno dimestichezza con la classe 3 / 4, ma sono alla ricerca del perfezionamento delle tecniche e della combinazione delle stesse finalizzato a migliorare il loro livello di confidenza, precisone e sicurezza pagaiando in rapide difficili. Destinato sia al canoista medio autodidatta che ad allievi di corsi di 2° livello che vogliono proseguire il loro percorso di apprendimento delle tecniche.
Quale livello fa al caso tuo?
1° livello: per chi non è mai andato in kayak o solo sporadicamente da auto didatta.
2° livello: per chi ha familiarità con le rapide di 2 / 3° grado.
3° livello: per chi se la cava sul 3° grado con saltuarie esperienze in classe 4.
DURATA: 10 ore totali.
SVOLGIMENTO DEL CORSO: il corso è composto da 5 lezioni da 2 ore ciascuna, dal lunedì al venerdì. L’orario delle lezioni verrà stabilito di comune accordo con la segreteria di Indomita.
VARIAZIONI: la Direzione tecnica dell’Indomita Valtellina River si riserva la facoltà di variare la location del corso per garantire gli standard necessari allo svolgimento della lezione in programma.